Valentino Moos, capostipite dei Moos, nato nel 1855, morto negli anni '20. La foto è stata scattata fra il 1910 e il 1920.
Anna Monticolo in Dordolo. Suocera di Massimo Moos. Nata il 19 febbraio 1870, morta il 03 dicembre 1961. La foto è degli ultimi anni del 1800, eseguita dal Laboratorio fotografico Ciro Barnaba di Buja (Ud).
Caterina Dordolo e Massimo Moos il giorno del loro matrimonio, 1914. La foto è stata eseguita dal Laboratorio fotografico Ciro Barnaba di Buja (Ud).
Caterina Dordolo Moos con il figlio Calisto Moos nel 1916.
Massimo Moos alla fine della guerra nel 1919. Massimo Moos fece 90 mesi di guerra dal 1914 al 1918; per gran parte del tempo combattè sul Monte Piana.
Anna Monticolo vedova Dordolo con le figlie Assunta Dordolo in Chittaro (a sinistra) e i due figli di questa e Caterina Dordolo in Moos (a destra) con il figlio Calisto.
Prima fila dal basso: da sinistra n. 2 Pirrò Luigia, n. 3 Domini Concetta, n. 4 DI Stefano Elena, n. 5 Domini Irma, n. 6 Durisotti Ines, n. 7 Saro Ancilla, n. 8 Miotti Rita e la Maestra la signora Manzo. Seconda fila da sinistra: n. 2 Maiero Guido, n. 3 Candusso Mario, n. 4 Candusso Giovanni, n. 5 Moos Valerio, n. 6 Di Stefano Ernesto, n. 7 Tea Enrico, n. 8 Moos Odilla. Terza fila: n. 2 Metus Ernesto, n. 3 Del Dò Valter, n. 4 Del Dò Luigi, n. 8 Giusti Giona (Bepo).
Calisto Moos e Ida Di Stefano nell'aprile 1951 con da sinistra Ornella, Ennio-Renato e Roberto. La foto è stata scattata dalla Premiata Fotografia Giulio Tardivello Via Manin 19 Udine.
La comunione del 1960 davanti alla chiesa di San Tomaso. Prima fila da sinistra: Mariangela Gabbino, Roberta Domini, Pirrò Lucia, Pirrò Lina, Mairo Ardemia, Baldini Alessandra e Pellizzari Daniela. Seconda fila da sinistra: Martin Lino, Colosetti Romeo, Banchig Pierluigi, Moos Nerino, Mairo Roberto, Martin Valerio e il parroco don Giuseppe Macor.
La famiglia Moos a Pasqua del 1963. Da sinistra Roberto, Nerino, Ennio-Renato, Ida, Calisto e Ornella.
Massimo Moos e Caterina Dordolo in occasione del loro cinquantesimo anniversario di matrimonio nel 1964. Durante il pranzo in ristorante.
Davanti alla casa natale dei Moos si può notare l'antico pedraat, ora andato perduto.

Paese e Borghi

Moruzzo - borghi: S. Ippolito, Calcina, Pegoraro Coranzano, Modotto, Monti, Muriacco,  Carbonaria, Tampognacco

Brazzacco (frazione) -  borghi:Colmalisio, S. Andrea, Nonesso

Santa Margherita  (frazione) - borghi: Telezae, Lavia

Alnicco (frazione)



Comunità  Collinare Fvg