I Pasutto

I Pasutto provengono da Valvasone.

Arrivarono a Moruzzo alla fine del 800. All'inizio furono gastaldi in castello alle dipendenze dei conti Gloppero ed abitarono all'interno della cinta del Castello.

Negli anni 1910 abitarono in Coranzano nell'attuale casa Michelotti-Montagnese.

nel 1925 i Pasutto costruirono l'attuale casa Pasutto (ora Buttazzoni). la costruirono dalle fondamenta al tetto facendo i carpentieri, i muratori e i fabbri. Come capomastri chiesero l'intervento di Angelo Baschiera, marito di Teresina, e di Pietro Zanor. Anche le donne Pasutto collaborarono alla costruzione della casa: erano infatti addette al trasporto della malta con la "siviera" (=civiere - friul.), ovvero una specie di lunga cassetta di legno o di alluminio con dei manici di legno ai lati per il trasporto.

Desiderio Pasutto, capostipite del nucleo familiare, fu sindaco di Moruzzo nei primi anni del 1900, ma restò in carica un solo anno: si dimise infatti per ragioni di salute.

Albero genealogico della famiglia Pasutto.
Roma Pittolo Pasutto, al centro, assieme a Caterina Colosetti Pittolo moglie di Olivo Pittolo e un soldato italiano (Michele) durante la seconda Guerra Mondiale.
Alba ed Ernesta Pasutto con il cugino Desiderio Pasutto davanti alla casa di famiglia nei primi anni '40.

Paese e Borghi

Moruzzo - borghi: S. Ippolito, Calcina, Pegoraro Coranzano, Modotto, Monti, Muriacco,  Carbonaria, Tampognacco

Brazzacco (frazione) -  borghi:Colmalisio, S. Andrea, Nonesso

Santa Margherita  (frazione) - borghi: Telezae, Lavia

Alnicco (frazione)



Comunità  Collinare Fvg